De Ferrari, Giacinto Maria Giuseppe

Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo
Edizioni CLORI | Firenze | ISBN 978-8894241600 | DOI 10.5281/zenodo.1309444


Giacinto Maria Giuseppe De Ferrari (Imperia, 28 settembre 1804 - Roma, 17 luglio 1874) è stato un frate domenicano del XIX sec., commissario generale del Sant'Uffizio dal 1852 al 1870.

Magister sacrae theologiae (ottenne il titolo nel 1837), fu bibliotecario della Casanatense (1839), visitatore generale per la provincia di Sardegna dell'ordine domenicano (1847) e consultore di varie congregazioni romane. Il 12 dicembre 1851 fu nominato commissario generale del Sant'Uffizio, incarico che tenne fino al 1870.

Bibliografia

  • Herman H. Schwedt, Tobias Lagatz (a cura di), Prosopographie von romischer Inquisition und Indexkongregation: 1814-1917, Schöningh, Paderborn 2005, vol. I, pp. 396-397.

Article written by Redazione | Ereticopedia.org © 2020

et tamen e summo, quasi fulmen, deicit ictos
invidia inter dum contemptim in Tartara taetra
invidia quoniam ceu fulmine summa vaporant
plerumque et quae sunt aliis magis edita cumque

[Lucretius, "De rerum natura", lib. V]

uc?export=view&id=1_usu8DkYtjVJReospyXXSN9GsF3XV_bi
The content of this website is licensed under Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) License