Sede inquisitoriale di Carcassonne

Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo
Edizioni CLORI | Firenze | ISBN 978-8894241600 | DOI 10.5281/zenodo.1309444


L'Inquisizione si installò a Carcassonne nel XIII sec., in un contesto politicamente complesso e instabile, condizionato dalla recente conquista militare dell'Occitania e dalla repressione dell'eresia catara. Nel 1237 l'Inquisitore domenicano catalano Ferrer, cacciato da Narbonne (dove si era installato nel 1234), si installò a Carcassone (il tribunale fu in seguito spostato a Caunes Minervois e fu riportato a Carcassonne nel 1259). In questo periodo (fino ai primi decenni del XIV sec.) l'Inquisizione fu molto mal tollerata dalla popolazione, che a più riprese le si rivoltò contro.

In età moderna il tribunale di Carcassonne fu formalmente dipendente dall'Inquisizione romana. Di fatto però la sopravvivenza del tribunale inquisitoriale fu puramente nominale. L'ultimo Inquisitore di Carcassonne, Thomas Vidal, morì nel 1703.

Vedi anche: Lista degli Inquisitori di Carcassonne

Link

Article written by Redazione | Ereticopedia.org © 2014

et tamen e summo, quasi fulmen, deicit ictos
invidia inter dum contemptim in Tartara taetra
invidia quoniam ceu fulmine summa vaporant
plerumque et quae sunt aliis magis edita cumque

[Lucretius, "De rerum natura", lib. V]

thumbnail?id=1_usu8DkYtjVJReospyXXSN9GsF3XV_bi&sz=w1000
The content of this website is licensed under Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) License