Adano, Nicola

Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo
Edizioni CLORI | Firenze | ISBN 978-8894241600 | DOI 10.5281/zenodo.1309444


Nicola Adano è stato un prete, rettore della chiesa di San Michele a Casarza Ligure (diocesi di Brugnato), accusato nel 1637 per aver operato come esorcista senza autorizzazione.

Don Nicola Adano praticava esorcismi in chiesa e nelle abitazioni private, senza alcuna autorizzazione da parte dell'arcivescovo di Genova. Durante gli esorcismi praticava riti che mescolavano medicina popolare e superstizioni. In particolare curava malati "affatturati", utilizzando sanguisughe o radici mescolate col vino. Nonostante fosse protetto dall'arciprete di Lavagna, la sua attività causò malumori nella comunità locale. Fu quindi denunciato da parte del Consiglio della Comunità di Lavagna e il vicario foraneo di Chiavari avviò un processo contro di lui. Le fonti a disposizione non consentono di sapere quale ne fu l'esito.

Bibliografia

Article written by Redazione | Ereticopedia.org © 2024

et tamen e summo, quasi fulmen, deicit ictos
invidia inter dum contemptim in Tartara taetra
invidia quoniam ceu fulmine summa vaporant
plerumque et quae sunt aliis magis edita cumque

[Lucretius, "De rerum natura", lib. V]

thumbnail?id=1_usu8DkYtjVJReospyXXSN9GsF3XV_bi&sz=w1000
The content of this website is licensed under Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) License