Borro, Benedetto

Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo
Edizioni CLORI | Firenze | ISBN 978-8894241600 | DOI 10.5281/zenodo.1309444


Benedetto Borro (citato anche come Berro) del Marro, originario di Savona, fu processato nel 1581 dall'Inquisizione di Genova. Tra le accuse principali vi erano la negazione della presenza reale di Cristo nell’eucaristia e l'affermazione che solo il sangue di Cristo, e non le opere, conducesse alla salvezza. Inoltre, sosteneva che i sacramenti della penitenza, della cresima, dell’ordine e del matrimonio fossero invenzioni umane prive di valore spirituale. Benedetto dichiarò che il papa non avesse autorità e negò l'efficacia delle indulgenze e della venerazione dei santi. Condannato a portare l’abitello e alla galera a vita, con riserva della grazia sotto pena comunque dell'esilio perpetuo dalla Repubblica di Genova.

Bibliografia

Article written by Redazione | Ereticopedia.org © 2024

et tamen e summo, quasi fulmen, deicit ictos
invidia inter dum contemptim in Tartara taetra
invidia quoniam ceu fulmine summa vaporant
plerumque et quae sunt aliis magis edita cumque

[Lucretius, "De rerum natura", lib. V]

thumbnail?id=1_usu8DkYtjVJReospyXXSN9GsF3XV_bi&sz=w1000
The content of this website is licensed under Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) License