Antonina, detta la Lupa

Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo
Edizioni CLORI | Firenze | ISBN 978-8894241600 | DOI 10.5281/zenodo.1309444


Antonina, detta la Lupa, è stata una donna di Pavia perseguitata e condannata a morte per stregoneria nel 1489.

Accusata di stregoneria, confessa al padre inquisitore pavese Giovanni Antonio de Scaravazi di essere una strega e indica come sua compagna Mariola Pergamascha, ostetrica presso varie famiglie pavesi. L'accusa contro Mariola verrà ritirata dalla stessa Antonina poco prima di essere condotta all'esecuzione che avviene a Pavia il 29 maggio 1489.

Fonti

Article written by Filippo Catanese | Ereticopedia.org © 2020

et tamen e summo, quasi fulmen, deicit ictos
invidia inter dum contemptim in Tartara taetra
invidia quoniam ceu fulmine summa vaporant
plerumque et quae sunt aliis magis edita cumque

[Lucretius, "De rerum natura", lib. V]

thumbnail?id=1_usu8DkYtjVJReospyXXSN9GsF3XV_bi&sz=w1000
The content of this website is licensed under Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) License