Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo
Edizioni CLORI | Firenze | ISBN 978-8894241600 | DOI 10.5281/zenodo.1309445
PAY ATTENTION : WORK IN PROGRESS ON THIS PAGE
Per le notizie storiche sul tribunale fiorentino vedi : Sede inquisitoriale di Firenze
Vedi altresì la scheda sulla sede inquisitoriale di Firenze sul sito Symogih.org
Nota bene : si elencano gli inquisitori noti a partire dalla riorganizzazione seguita all'istituzione della Congregazione del Sant'Uffizio del 1542 (l'Inquisizione francescana operò a Firenze sin dal XIII sec.) ; le date entro parentesi si riferiscono alla data di nomina oppure al periodo in cui la presenza di tale o talaltro inquisitore è attestata nelle fonti. Esse potrebbero non coincidere sempre con le date effettive di inizio e fine mandato.
- Isidoro da Montauto, Niccolò Duranti, Alessandro Strozzi (1551–1566, commissari inquisitoriali)
- Antonio Cinozzi OFMConv (1538–1552?)
- Raffaello Sannini o Salvini OFMConv (1552–1555)
- Antonio Cinozzi OFMConv (1557–1559?)
- Alessandro Macchiavelli di Firenze OFMConv (1559)
- Antonio Cinozzi OFMConv (1560–1561)
- Luigi di Bartolomeo Pazzi OFMConv (1561–1565?)
- Sebastiano Turriani da Poppi OFMConv (1565–1567)
- Francesco dalla Saponara OFMConv (1567–1571)
- Francesco da Pisa OFMConv (1572–1578)
- Dionigi Sanmattei da Costacciaro OFMConv (1578–1603)
- Lelio Medici da Piacenza OFMConv (1603–1604)
- Francesco Moro da Monte Granario OFMConv (1604–1606)
- Cornelio Priatoni da Monza OFMConv (1606–1615)
- Lelio Marzari da Firenze OFMConv (1615–1618)
- Giovanni Paolo Panzarasa da S. Giovanni in Persiceto OFMConv (1618–1621)
- Michele Misserotti OFMConv (1621–1622)
- Ludovico Corbusio (o Corbuzzi) da Montone OFMConv (1623–1626)
- Clemente Egidio da Montefalco OFMConv (1626–1636)
- Giovanni Mauro da La Fratta OFMConv (1636–1637)
- Giovanni Muzzarelli da Fanano OFMConv (1637-1644)
- Giacomo Cima da Sezze OFMConv (1645-1658)
- Girolamo Baroni da Lugo OFMConv (1658-1672)
- Francesco Rambalducci da Verrucchio (1672-1674)
- Francesco Antonio Triveri da Biella OFMConv (1674-1692)
- Antonio Dall'Occhio da Ferrara OFMConv (1692-1693)
- Ludovico Petronio da Lodi OFMConv (1693-1714?)
- Giuseppe Maria Baldrati da Ravenna OFMConv (1714-1716)
- Vincenzo Conti da Bergamo OFMConv (1716-1731)
- Paolo Ambrogio Ambrogi OFMConv (1731-1740)
- Paolo Antonio Agelli OFMConv (1740-1771)
- Antonio Nenci OFMConv (1771-1782)
Fonti e bibliografia
Repertori manoscritti o a stampa
- Francesco Antonio Benoffi, Series Inquisitorum Tusciae, quos usquemodo collegit F. F. A. Benoffi, Vic. Gen. S. O. Floren., Biblioteca Antoniana di Padova, ms. 698
- Pietro Antonio Ribetti, Giardino serafico istorico fecondo di fiori, e frutti di virtù, di zelo, e di santità nelli tre Ordini instituiti dal gran patriarca de poveri S. Francesco, vol. I, Domenico Lovisa, Venezia 1710, pp. 648-49
- Ermenegildo Todeschini, Catalogus inquisitorum (1723), Archivum O. P. Bonon., Series I, n. 17500
Bibliografia
- Francesco Becattini, Istoria dell'Inquisizione ossia S. Uffizio, corredata di opportuni e rari documenti : data per la terza volta alla luce con aggiunte..., Giuseppe Galeazzi, Milano 1797
- Nicola Papini, L'Etruria francescana o vero Raccolta di notizie storiche interessanti l'Ordine de' FF. Minori Conventuali di S. Francesco in Toscana, Tomo I, Siena, dai torchi Pazzini Carli, 1797
Fonti on line
- Scheda sull'Inquisizione di Firenze sul sito Censimento degli archivi inquisitoriali in Italia [nella lista ivi fornita mancano diversi inquisitori riferiti nelle opere di Benoffi, Ribetti e Todeschini]
Page created by Tomasz Karlikowski & Daniele Santarelli | Ereticopedia.org © 2014
et tamen e summo, quasi fulmen, deicit ictos
invidia inter dum contemptim in Tartara taetra
invidia quoniam ceu fulmine summa vaporant
plerumque et quae sunt aliis magis edita cumque
[Lucretius, "De rerum natura", lib. V]